Il trading di opzioni è una strategia a disposizione degli investitori nel mercato azionario. Quando si acquista un'opzione, si concede per contratto il diritto – ma non l'obbligo – di acquistare o vendere azioni di un titolo a un prezzo specifico entro una certa data. La questione sembra più complessa di quanto non sia in realtà. Vediamo più da vicino cos'è il trading di opzioni e come potete investire in esse per aumentare i rendimenti del vostro portafoglio senza spendere una fortuna. Volete sapere come iniziare a investire in opzioni? Continuate a leggere questo articolo.

Che cos'è un'opzione?

Un'opzione è un contratto finanziario che conferisce all'acquirente il diritto di acquistare o vendere un'attività, come le azioni di una società, a un prezzo specifico a una data specifica. Il venditore dell'opzione riceve il premio come profitto. Un'opzione può anche essere descritta come un "contratto di acquisto o vendita" di un'azione o di un'altra attività a un prezzo prestabilito entro un determinato periodo di tempo. Un contratto di opzione conferisce all'acquirente il "diritto" ma non l'obbligo di effettuare una specifica transazione. Se si acquista un'opzione, si assume una "posizione lunga", ossia si ha il diritto di acquistare azioni a un prezzo concordato. Se vendete un'opzione, state assumendo una "posizione corta", obbligandovi a vendere le azioni a un prezzo stabilito.

Tipi di trading di opzioni

Esistono diversi tipi di trading di opzioni. I più comuni sono illustrati di seguito. Esistono diversi tipi di opzioni, ognuno dei quali rappresenta un contratto diverso. Le opzioni sono disponibili su un'ampia gamma di attività come azioni, materie prime, valute, indici, ETF e futures.

  • Prezzo di esercizio: il prezzo di esercizio è il prezzo concordato al quale l'acquirente dell'opzione può acquistare l'attività sottostante. È anche il prezzo concordato al quale il venditore dell'opzione ha l'obbligo di vendere l'attività sottostante.
  • Data di scadenza – Tutte le opzioni hanno una data di scadenza entro la quale è necessario acquistare o vendere l'attività sottostante per poter utilizzare l'opzione. Dopo la data di scadenza, l'opzione scadrà e diventerà priva di valore.

Come fare trading con le opzioni?

Se siete nuovi al mondo del trading di opzioni, è importante notare che non è necessario essere un investitore professionista per partecipare a questa strategia. Tuttavia, è necessario capire come funzionano le opzioni e come scegliere i tipi di opzioni migliori per i propri obiettivi di investimento. È possibile negoziare opzioni su una serie di azioni, indici, materie prime e altre attività attraverso un conto di intermediazione azionario. È anche possibile negoziare opzioni con un conto di intermediazione in futures. La strategia di trading dipende dai vostri obiettivi, dal capitale disponibile e dalla vostra tolleranza al rischio. Le fasi fondamentali del trading di opzioni sono tre:

  • Scegliere il tipo di opzione da negoziare: esistono diversi tipi di opzioni. A seconda dei vostri obiettivi di investimento, potete utilizzare put o call, materie prime, indici azionari o ETF popolari per fare trading con profitto.
  • Scegliere un'opzione specifica da negoziare: quando si sceglie un'opzione specifica, è necessario conoscere anche il prezzo d'esercizio, la data di scadenza e il prezzo di mercato corrente dell'attività sottostante.
  • Scegliere un conto di intermediazione: Potete negoziare le opzioni con un conto di intermediazione in azioni o con un conto di intermediazione in futures. Entrambi i tipi di conto presentano numerosi vantaggi.

Vantaggi del trading di opzioni

Facile da capire – Il trading di opzioni è relativamente facile da capire, anche per i principianti. È possibile utilizzare le opzioni anche per coprire il rischio o come investimento iniziale per iniziare a muovere i primi passi nel mondo degli investimenti.

  • Bassi costi di avvio – Quando acquistate un'opzione, dovete pagare solo una piccola commissione per acquisire il contratto. Anche il rischio è limitato a questa piccola quota. Questo può essere particolarmente utile per gli investitori principianti che cercano di far decollare il proprio portafoglio con un capitale ridotto.
  • Maggiore flessibilità – È possibile utilizzare il trading di opzioni per acquistare azioni a un prezzo specifico, anche se l'azione è attualmente scambiata a un prezzo molto più alto. Questa può essere una strategia utile per gli investitori principianti che vogliono acquistare azioni ma sono preoccupati di pagare un prezzo elevato.

Di Renzo Orfini

Sono uno scrittore dilettante e amante dei viaggi. Mi piace cucinare, leggere, guardare bei film e viaggiare per il mondo.