È possibile pulire il forno con rimedi e prodotti naturali? Certo che sì e qui, in questa guida, scopriremo tutti i segreti delle nonne e non solo. Infatti molti metodi risalgono a tanti anni fa e restano veri evergreen nelle faccende domestiche, altri invece sono trucchetti più recenti, zero waste e amici dell'ambiente, nonché low-cost.

Come pulire il forno con i rimedi naturali che funzionano: tutto quello che devi sapere

Prima di capire come pulire il forno con i rimedi naturali più specifici ed efficaci facciamo qualche premessa e fughiamo anche un po' di dubbi in merito. Chiaramente utilizzare prodotti del tutto naturali, innocui per la salute e anche biodegradabili è sempre un'ottima mossa e permetterà di godere comunque di altrettanti risultati positivi. Gli ingredienti che suggeriremo sono sicuri, igienizzano e puliscono a fondo, eliminano il grasso, anche quello incrostato e tolgono pure i cattivi odori. Inoltre dopo aver pulito il forno con i rimedi naturali potrai utilizzarlo da subito, senza dover arieggiare o attendere troppe ore. L'importante è seguire alla lettera le dosi consigliate e pulire periodicamente il forno senza aspettare che lo sporco diventi difficile da eliminare.

Pulire il forno con bicarbonato e aceto

Per pulire il forno con i rimedi naturali proponiamo uno dei metodi più efficaci e conosciuti. Gli ingredienti che occorrono sono bicarbonato e aceto di mele o aceto bianco a scelta, prodotti che eliminano i batteri e gli odori in modo ineccepibile e sgrassano a fondo. Non ci sono dosi specifiche da seguire, basterà riempire una ciotola di bicarbonato di sodio e versarvi sopra poco aceto fino a raggiungere la consistenza di una crema. L'aceto a contatto con il bicarbonato farà reazione e si creeranno delle bolle temporanee, non spaventiamoci, ma continuiamo a mescolare. Il composto andrà poi steso sulla superficie del forno, lasciato agire qualche minuto e poi strofinato delicatamente con una spugna o panno inumidito, pulito e morbido. Pian piano si andrà poi ad eliminare tutti i residui di prodotto e si provvederà a risciacquare il forno con una spugna umida.

Pulire il forno con l'argilla

Un altro ottimo rimedio naturale per pulire il forno prevede l'impiego dell'argilla bianca, ingrediente che assorbe il grasso e lo sporco ed elimina i cattivi odori. La si può acquistare in erboristeria in polvere, ma è anche disponibile, già pronta all'uso, nei negozi per fai da te o casalinghi. Nel primo caso dovremo miscelare l'argilla con acqua, da aggiungere poco per volta mescolando al fine di formare un composto cremoso ma consistente. Nel caso di prodotto solido basterà inumidire una spugna e prelevare una buona quantità di prodotto da spargere sulle superfici del forno da trattare. In entrambi i casi il composto di argilla andrà lasciato agire sulle superfici per almeno 10 minuti, poi si andrà a strofinare delicatamente e poi ad eliminare l'argilla con un panno pulito e asciutto.

Pulire il forno con bicarbonato e sale

Per pulire il forno con i rimedi naturali potremmo anche avvalerci di due ingredienti low-cost dal potere iper sgrassante, anti-odorante e anti-batterici che abbiamo comunemente in casa: il già citato bicarbonato e il sale da cucina. Misceliamo, in parti uguali, una manciata di bicarbonato, una di sale fino e una di acqua a temperatura ambiente o tiepida. Il composto deve risultare anche in questo caso ben amalgamato, cremoso e non troppo liquido e grazie a una spugnetta pulita stendiamo la miscela sulle superfici del forno da pulire. Il tutto deve agire per almeno un'ora e poi basterà strofinare leggermente, per eliminare tutti i residui di grasso e poi risciacquare. Il forno potrà essere utilizzato subito dopo la sua pulizia e in generale consigliamo questo metodo di pulizia anche per i piani cottura, tranne quelli in vetro a induzione.

Di Renzo Orfini

Sono uno scrittore dilettante e amante dei viaggi. Mi piace cucinare, leggere, guardare bei film e viaggiare per il mondo.