Con il decreto del 29 Ottobre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è ritornato il bonus mobilità già fruttato da centinaia di migliaia di italiani per l’acquisto di mezzi di trasporto alternativi non inquinanti. Tra i mezzi di trasporto acquistabili tramite agevolazioni fiscali ci sono gli HOVERBOARD.

L’hoverboard è la versione motorizzata di uno skateboard, dotato di motori elettrici e sensori, e rappresenta uno dei migliori dispositivi moderni di trasporto personale. Grazie alle due ruote motorizzate e alla varia sensoristica (giroscopio, accelerometro, ecc.…) di cui è dotato, permette in modo agevole lo spostamento in tutte le direzioni. Il funzionamento è molto semplice. Basta salire sulla tavola per attivarla e per iniziare a muoversi.

Sarà poi compito del pilota dare i vari comandi alla tavola tramite lo spostamento del proprio peso. Grazie alla sua struttura, e alla giusta ruota, l’hoverboard è in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno permettendo all’utilizzatore di avventurarsi in zone aspre quali ad esempio possono essere strade sconnesse o sterrate.

Perché comprare un hoverboard

L’hoverboard rappresenta un mezzo di trasporto molto efficiente nei piccoli spostamenti. Inoltre, grazie alla dimensione ed il peso ridotti risulta il miglior mezzo per raggiungere l’università o la fermata del bus in maniera comoda e veloce. Essendo un dispositivo elettrico, inoltre, è rispettoso nei confronti dell’ambiente, e permette di evitare il traffico delle grosse città soprattutto nelle ore di punta.

La sua leggerezza e stabilità rappresentano solo alcuni dei principali punti di forza di questo oggetto. La manutenzione è ridotta ai minimi termini, e le operazioni da effettuare sono alla portata di tutti.

Queste sono sostanzialmente tre e implicano:

  • effettuare la ricarica
  • mantenerlo pulito
  • effettuare periodicamente delle ispezioni per controllare che non ci siano rotture.

Come scegliere un hoverboard

Gli hoverboard non sono tutti uguali. È quindi importante imparare a distinguerli e conoscere le varie caratteristiche prima di effettuare l’acquisto.

Infatti, nonostante sia un dispositivo alla portata di grandi e piccini la scelta può essere difficile. Bisogna quindi informarsi sulle varie specifiche tecniche confrontandole. Le varie specifiche da tenere in considerazione (e sulla quale vengono effettuate le varie suddivisioni dei prodotti) sono:

  • la potenza
  • il tipo di ricarica
  • tipo di pneumatici
  • dimensioni.

È quindi fondamentale passare al setaccio i vari modelli per trovare quello adatto alle nostre esigenze, confrontando i vari hoverboard.

Per quanto riguarda le dimensioni questi si dividono in:

  • modelli da 6,5″
  • modelli da 8-8,5″
  • modelli da 10″
  • modelli da 14-16″
  • modelli per bambini.

Una scelta intelligente

I modelli differiscono tra loro anche per il prezzo. Questo può variare in base alla personalizzazione. Infatti, numerosi marchi hanno investito e lanciato sul mercato diversi modelli personalizzabili.

Per quanto possa sembrare banale è importante capire in base a cosa varia il prezzo di una tavola motorizzata. Come in tutte le cose tecnologiche le funzioni integrate possono essere svariate e la tecnologia che li governa diversa. Esistono infatti modelli dotati di funzioni avanzate che oltre alla sensoristica base presente su tutti i modelli, permettono un comfort maggiore nell’utilizzo di tutti i giorni.

Una funzione molto ricercata può essere “Follow me”. Questa particolare funzione permette alla tavola di seguire il conducente senza utilizzarla, risultando particolarmente comoda per chi deve spesso scendere dall’hoverboard per entrare ad esempio in un centro commerciale.

È importante sapere che maggiori saranno le dimensioni della tavola e maggiori saranno le dimensioni delle ruote. Avere delle ruote grandi permette di affrontare terreni sconnessi con una maggiore facilità nell’utilizzo. Sarà quindi cura dell’acquirente verificare di quali optional ha bisogno all’acquisto dell’hoverboard.

Conclusioni

Viste le agevolazioni fiscali, e vista la facilità di utilizzo l’hoverboard si colloca tra i migliori mezzi di trasporto ad impatto ambientale zero. Grazie alla sua struttura e alla componentistica di cui è dotato permette un trasporto agevole in tutte le condizioni.

L’unica cosa da tenere a mente è che bisogna solo ricercare tra i migliori hoverboard in modo tale da effettuare la scelta giusta.

Di Renzo Orfini

Sono uno scrittore dilettante e amante dei viaggi. Mi piace cucinare, leggere, guardare bei film e viaggiare per il mondo.