Il noleggio di catamarani in Sardegna è un servizio sempre più richiesto. Coniuga infatti la possibilità di trascorrere le vacanze in mare con una spesa tutto sommato accessibile.
Ovviamente, affinché la vacanza sia perfetta è necessario compiere delle scelte efficaci. Queste riguardano certamente la compagnia con cui trascorrere la vacanza, ma anche un’altra tipologia di compagnia, ovvero il broker che mette a disposizione il servizio di noleggio. Visto il carattere tecnico del servizio, che coinvolge aspetti quali le feature dei modelli e gli obblighi burocratici, la qualità della vacanza dipende in larga parte delle competenze e dall’approccio adottato da queste compagnie.
Ne parliamo qui, fornendo qualche consiglio per chi vuole fruire del servizio noleggio catamarani in Sardegna.
Perché il noleggio dei catamarani in Sardegna
Prima di tutto è bene rispondere alla domanda: perché noleggiare dei catamarani? E perché proprio in Sardegna?
Sulla Sardegna, beh… C’è poco da dire. Nel senso che le sue bellezze sono entrate ormai nell’immaginario collettivo, soprattutto dal punto di vista turistico. Le sue acque sono cristalline, i suoi panorami stupendi, la sua diversità in termini di colori e di luoghi sorprende sempre. I mari della Sardegna, d’altronde, sono considerati non solo tra i più belli d’Italia, ma anche del mondo. Non è un caso che siano meta di vip e di personaggi facoltosi.
Per fortuna, anche alla luce di una varietà superiore a quanto ci si aspetterebbe, il contesto costiero sardo è anche a disposizione di chi non possiede budget stratosferici.
La questione riguarda anche il noleggio dei catamarani. Stiamo parlando infatti di imbarcazioni che restituiscono l’idea delle vacanze sullo yacht, in quanto sono dotate di numerosi e ottimi comfort, ma che sono disponibili a prezzi tutto sommato abbordabili.
Per inciso, i catamarani appaiono come l’unione di due monoscafi, dunque sono “larghi” il giusto, o almeno abbastanza da predisporre locali per la socialità, per il relax e anche di tipo funzionale.
Come scegliere un catamarano? I fattori da prendere in considerazione sono numerosi. Tanto per cominciare, il prezzo. Le cifre sono “umane”, almeno rispetto agli yacht, ma possono richiedere comunque un certo sforzo. Soprattutto, sono estremamente variabili.
Per quanto concerne le caratteristiche dello yacht, va tenuto conto della dimensione, che a sua volta dovrebbe dipendere dal numero di persone che dovrà ospitare. Anche l’arredamento e in generale la dotazione giocano un ruolo importante. Dovrebbe incontrare il proprio gusto, esattamente come l’arredamento dei locali “di terra”.
La giusta compagnia per le vacanze in catamarano in Sardegna
Quale compagnia per il noleggio catamarano in Sardegna? Per quanto concerne la compagnia nel senso di “comitiva”, la questione attiene alle scelte personali e dunque non si possono dare consigli di sorta.
Discorso opposto per la compagnia intesa come “società che mette a disposizione il noleggio”. Qui la questione assume livelli di importanza plateali, anche perché da essa dipende la qualità della vacanza.
In particolare, la compagnia dovrebbe mettere a disposizione un buon numero di catamarani, ben assortiti in base alle caratteristiche, alle prestazioni e ai prezzi. Dovrebbe adottare un approccio trasparente, che si pone dalla parte del cliente. Il rischio, se si sceglie male, è di fare riferimento a una società che fa leva sul ridotto bagaglio di conoscenze tecniche per i clienti, magari per gonfiare i prezzi o per offrire un servizio più ridotto possibile.
A chi rivolgersi
Il consiglio, dunque, è di rivolgersi solo ai nomi già affermati, a chi può mettere sul piatto feedback e testimonianze di clienti soddisfatti. Per esempio, Sardinia Boat Rentals, che eroga un servizio di noleggio catamarani in Sardegna (e altre imbarcazioni) che non lascia nulla al caso.
Sardinia Boat Rentals mette a disposizione una mirabile offerta di imbarcazioni, quindi catamarani e non solo. Tutti i mezzi spiccano per il design raffinato, per la comodità, per le prestazioni.
Soprattutto, la compagnia eccelle per il servizio di assistenza, che può essere personalizzato. Sicché, i clienti ricevono assistenza per quanto concerne le questioni normative e il rispetto degli obblighi burocratici, fino a godere di consulenze specifiche circa i modelli da noleggiare.
Sardina Boat Rentals è una compagnia rinomata, presente sul mercato da molti anni, in grado di mettere sul piatto tanti feedback che ne comprovano il grado di competenza, la trasparenza e l’efficacia.