La sigaretta elettronica (e-cig) è un dispositivo che permette a coloro che la utilizzano di inalare vapore, spesso aromatizzato.
Questo strumento viene utilizzato in particolare da coloro che hanno il vizio del fumo e che vogliono smettere.
Il funzionamento della sigaretta elettronica è basato sull'utilizzo di liquidi che possono avere quantità variabili di nicotina; non bisogna però fare l'errore di credere che i liquidi senza nicotina non facciano male o addirittura che siano salutari.
Di seguito effettuiamo una suddivisione tra pro e contro della sigaretta elettronica senza nicotina.
Vantaggi delle E-CIG senza nicotina
I liquidi senza nicotina sono progettati per soddisfare il desiderio principale degli svapatori, ovvero quello di creare grandi nuvole di vapore. L'assenza di nicotina permette infatti di avere liquidi con una concentrazione maggiore di glicerina vegetale, l'ingrediente principale che permette la creazione delle nuvole di fumo.
La nicotina inoltre altera i sapori; l'assenza di quest'ultima infatti garantisce aromi più decisi e forti e di conseguenza un'esperienza di svapo più piacevole.
Coloro che sono soliti utilizzare liquidi con basse o nulle percentuali di nicotina, descrivono di provare una sensazione gradevole al momento del tiro, sia in bocca che nei polmoni; si parla quindi di una percezione delicata dello svapo.
Oltre ai vantaggi funzionali però, l'assenza di nicotina garantisce numerosi giovamenti anche dal punto di vista della salute, in particolare della dipendenza.
I sintomi di quest'ultima infatti si manifestano molto in fretta ed in modo molto intenso.
Già 15 minuti dopo l'ultima sigaretta infatti, il fumatore comincia a sentire un'estrema necessità di nicotina, con un picco definito insostenibile dopo circa 72 ore.
I sintomi fisici che colpiscono il soggetto sono molto numerosi e differiscono da persona a persona. Nella maggior parte dei casi però questi ultimi sono: ansia, stress, irritabilità, tremori, aumento dell'appetito, insonnia, picchi depressivi e via discorrendo.
La sigaretta elettronica può essere un ottimo metodo per smettere di fumare; infatti può essere integrata con quella tradizionale per diminuire gradualmente la quantità di nicotina assunta dal fumatore così da rendere anche i sintomi dell'astinenza più lievi. Questo è sicuramente il vantaggio principale della e-cig senza nicotina.
Aspetti negativi della sigaretta elettronica senza nicotina
Il vapore di questi dispositivi privi di nicotina, sembra contenere sostanze meno dannose rispetto al fumo prodotto dalla sigaretta tradizionale durante la combustione del tabacco, ma non è sicuramente l'abitudine più salutare che una persona può avere.
Tant'è che diversi studi hanno evidenziato la presenza di sostanze potenzialmente dannose per l'organismo all'interno del vapore generato dalle sigarette elettroniche.
Un esempio potrebbe essere il glicole propilenico, utilizzato da molti anni nei fumogeni impiegati nel mondo dello spettacolo come concerti pop e rappresentazioni teatrali. Questa sostanza è sicura, ma l'inalazione prolungata può portare ad irritazione delle vie aeree e tosse. Inoltre il riscaldamento del glicole propilenico e della glicerina genera due sostanze (formaldeide e acetaldeide) che sono potenzialmente cancerogene a dosi elevate.
Anche i liquidi utilizzati per aromatizzare lo svapo contengono sostanze non completamente sicure. Un esempio è il diacetile, aroma molto utilizzato che viene considerato sicuro quando ingerito ma che è direttamente associato alla manifestazione di bronchiolite obliterante se inalato per lunghi periodi.
In definitiva possiamo dire che la e-cig è un ottimo metodo per smettere di fumare poiché è nettamente meno pericolosa della sigaretta tradizionale.
Nonostante tutto è preferibile evitare anche l'uso di quella elettronica per salvaguardare la propria salute.