Guadagnare con un blog: una frase che si sente spesso, in questa epoca dominata dal digital. Ma quanto c’è di vero? Molti hanno tentato e sono rimasti scottati. Altri hanno trovato la propria miniera d’oro. È bene quindi cercare di vederci chiaro, separando i pregiudizi dalle informazioni concrete.

Lo faremo qui di seguito. Parleremo del vero scopo dei blog, delle opportunità di guadagno, se esistono, e qualche consiglio per approfondire ulteriormente il tema.

A cosa serve veramente un blog?

Buona parte dei pregiudizi sui blog derivano da ciò che i blog sono stati in passato. Ovvero, spazi online nei quali gli utenti condividevano le proprie riflessioni, i propri pensieri, le proprie opinioni. Insomma, una sorta di diario personale. Di certo, questa definizione è stata valida per tutto il periodo noto come “web 1.0”, ovvero fino all’avvento dei social e più in generale della fruizione da smartphone.

Oggi quel tipo di blog non esiste più, o comunque gioca un ruolo piuttosto scarso. Tuttavia, la definizione del “stile diario” permane nel senso comune. Da qui, lo scetticismo sulle possibilità di guadagnare con un blog.

La verità è che oggi il blog è una risorsa del tutto differente. Potremmo definirli come contenitori finalizzati ad attirare traffico profilato. In buona sostanza, il blog ospita dei contenuti, i quali attraverso le normali dinamiche di ricerca sui motori (in primis Google) attirano persone con caratteristiche precise.

Sicché i blog permettono di portare nei siti business persone afferenti al target di riferimento. Da qui, è possibile far compiere loro un percorso che, magari a più riprese, si conclude con la vendita di un prodotto o l’erogazione di un servizio.

Ciò pone in essere il tema della visibilità. Un blog, o per meglio dire i suoi contenuti, devono comparire nei primi risultati delle pagine di ricerca. L’obiettivo visibilità scatena una competizione acerrima, che può essere vinta attraverso un uso sapiente della SEO o della SEM. Nel primo caso, si fa leva sulle caratteristiche del testo. Nel secondo caso, si acquistano gli spazi dei motori di ricerca, secondo un meccanismo ad aste.

Come guadagnare con un blog

Dunque, il primo modo per guadagnare con un blog è trasformarlo in una risorsa per attirare traffico in target nelle proprie pagine di vendita.

Ma se si porta questo ragionamento alle estreme conseguenze, allora è possibile utilizzare il blog per generare delle rendite automatiche. Il segreto sta nell’associare il blog non già a delle normali pagine di vendite, bensì a un sistema automatizzato che porti, senza un grosso intervento umano, l’utente a far compiere specifiche azioni.

Un esempio tra i tanti riguarda l’affiliate marketing. Non è necessario produrre e vendere prodotti in prima persona. Basta stimolare la vendita di prodotti altrui, aderendo ai programmi di affiliazioni. Da ogni vendita, si ottiene una commissione, che può essere trasformata in rendita automatica se connessa a un sistema che porta l’utente dalla visione del contenuto al clic.

L’importanza della formazione

Il tema è estremamente vasto, le opportunità sono numerose. Tuttavia, è bene non cadere vittima di facili entusiasmi. Guadagnare con un blog è possibile, ma se fosse facile lo starebbe già facendo tutti.

È necessario trovare la propria nicchia, progettare sistemi automatici efficaci, maturare una consapevolezza pressoché totale non solo degli strumenti digitali, ma anche delle dinamiche che coinvolgono i processi cognitivi e decisionali degli utenti.

Insomma, c’è da rimboccarsi le maniche. Da dove partire? Ovviamente, dalla formazione. Il miglior modo per imparare è fare riferimento a chi ce l’ha fatta. Per esempio, Christian Salerno, in arte Krikko, un musicista appassionato di internet marketing che è riuscito, grazie ai blog e ad altri strumenti digitali, a crearsi delle rendite automatiche.

Dalle pagine del suo blog (!) porta avanti progetti ambiziosi, come insegnare alle persone ad andare in pensione a 40 anni, una frase efficace (di sua creazione) per indicare l’obiettivo finale: creare una rendita automatica che permette di vivere serenamente, svincolandosi così dalle dinamiche del lavoro “classico”.

Christian Salerno non è il classico guru. È semplicemente un ragazzo che ha imparato alcune cose, e che vuole condividerle, in una prospettiva di infomarketing alla portata di tutti.

 

A differenza di altri, mostra sempre i suoi guadagni all’interno dei suoi video come in questo:

 

Guadagnare Mentre Sei in Vacanza

Non promette bacchette magiche, ma illustra i suoi risultati e che passaggio ha compiuto per ottenerli. Insomma, più pratica che grammatica. Sono metodi che potenzialmente, se corredati dalla giusta dose di impegno, funzionano.

Di Renzo Orfini

Sono uno scrittore dilettante e amante dei viaggi. Mi piace cucinare, leggere, guardare bei film e viaggiare per il mondo.